15 mag, 2025
“La notizia dell’America’s Cup 2027 a Napoli rappresenta una incredibile opportunità per la città e per il suo golfo conosciuto in tutto il mondo. Per i velisti di ogni generazione, quello partenopeo è lo “stadio del vento”, uno dei migliori posti nei quali regatare per la termica costante e sempre presente. La primavera napoletana offre poi scenari di incomparabile bellezza”. Lo afferma Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
“Congratulazioni al Governo Italiano e all’Amministrazione Comunale per l’impegno messo in campo: la Coppa America a Napoli premia la storia ultracentenaria e l’impegno dei Circoli nautici che hanno ospitato nel corso degli ultimi decenni le più importanti regate internazionali. Come presidente del Circolo Savoia, penso ai Mondiali e agli Europei Star, all’Europeo Match Race che arriverà in città a fine maggio, al prossimo mondiale 2027 Star e lavoriamo per portare in città il mondiale wing foil. Non posso dimenticare che Napoli vanta, come nessuna altra città al mondo, la presenza di 6 Circoli centenari o quasi in poco più di un miglio: una ricchezza e una tradizione che saranno un valore aggiunto. L’auspicio è che il Governo voglia coinvolgere i Circoli nautici nell’organizzazione dell’evento, così come accadde in occasione dei Giochi Velici di Napoli 1960. Un pensiero, infine, va a Pippo Dalla Vecchia, il nostro storico Presidente che per primo, a inizio millennio, aveva immaginato di portare l’America’s Cup a Napoli valorizzando la zona di Bagnoli”.