• Banchina Santa Lucia, 13 / Napoli, 80132
  • +39 0817646162
  • segreteria@ryccsavoia.it

Di particolare significato la conviviale organizzata dal Rotary Club Ulisse 2101 Golfo di Napoli, presieduto dal prof. Luigi Carrino, ospitata presso il prestigioso Circolo RYCC Savoia, guidato dal presidente Fabrizio Cattaneo della Volta. Un incontro all’insegna dei valori rotariani di servizio, solidarietà e amicizia, che ha visto la partecipazione di autorevoli ospiti e la convinta adesione dei soci presenti.

Nel corso della serata sono stati presentati due progetti, entrambi espressione concreta dello spirito di servizio che anima l’azione rotariana sul territorio.

Il primo, dal titolo “Un sorriso di pace”, è stato illustrato dal presidente Luigi Carrino alla presenza del presidente di UNICEF Italia, Nicola Graziano, e del Console Generale dell’Ucraina a Napoli, Maksym Kovalenko. Il progetto, di forte valore umanitario e simbolico, nasce per offrire ospitalità e momenti di serenità ai bambini ucraini coinvolti nel dramma della guerra, contribuendo a restituire loro un sorriso e una prospettiva di pace.

Durante la conviviale, il presidente Nicola Graziano ha sottolineato la profonda coerenza tra l’impegno rotariano e la missione dell’UNICEF, ringraziando il Club per la sensibilità e la concretezza del progetto. Il Console Kovalenko, a sua volta, ha espresso gratitudine e apprezzamento per un’iniziativa che rappresenta “un raggio di pace e speranza in un momento tanto difficile per il popolo ucraino”.

Il progetto “Un sorriso di pace” si avvale della collaborazione di numerosi partner istituzionali e privati, tra cui EAV – Ente Autonomo Volturno, MAV – Museo Archeologico Virtuale, Distretto Aerospaziale della Campania, La Nuova Domiziana – Pineta Grande Hospital e il Circolo Savoia, molti dei cui rappresentanti erano presenti alla serata e hanno testimoniato con il loro sostegno la forza di una rete solidale a servizio della comunità.

Il secondo progetto, “Il Rotary diventa magia”, riguarda la formazione di volontari “maghi”, affidata all’esperto Renato Cotini, destinati a portare momenti di gioia e leggerezza ai lungodegenti negli ospedali e nei reparti pediatrici di Napoli e provincia. Un’iniziativa che coniuga magia, empatia e servizio, in perfetta sintonia con l’ideale rotariano di servire al di sopra di ogni interesse personale.

Entrambi i progetti hanno suscitato vivo interesse e unanime consenso tra i soci presenti, che hanno espresso pieno sostegno al programma di attività delineato dal presidente Luigi Carrino, riconoscendone la visione umana, innovativa e profondamente solidale.

La serata si è conclusa in un clima di grande partecipazione e condivisione, confermando il ruolo del Rotary Club Ulisse 2101 Golfo di Napoli come punto di riferimento per iniziative di alto profilo etico e sociale, capaci di tradurre i valori rotariani in azioni concrete per il bene della comunità.

“Il Rotary è un laboratorio di umanità – ha dichiarato il presidente Luigi Carrino – dove le idee diventano azioni e le azioni diventano speranza. Con questi due progetti vogliamo offrire ai bambini, ai pazienti, alle famiglie e alla nostra comunità un segno tangibile di vicinanza e di pace. Perché servire, in fondo, significa donare un sorriso, e ogni sorriso può davvero cambiare il mondo”.

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *