• Banchina Santa Lucia, 13 / Napoli, 80132
  • +39 0817646162
  • segreteria@ryccsavoia.it
  • 20/04/2021
  • Vela
  • by Marco Caiazzo
  • 6

Lo scorso fine settimana la V Zona FIV ha avviato il programma dell’attività giovanile 2021. In contemporanea al raduno Techno 293, la classe Optimist è stata infatti al centro di un raduno aperto ai dodici timonieri che prenderanno parte, dal 22 al 25 aprile prossimi, alla prima selezione nazionale in programma a Scarlino, per le qualificazioni al campionato mondiale e all’europeo.

Due giorni di attività che si sono svolti in banchina Santa Lucia, con Reale Yacht Club Canottieri Savoia e Circolo del Remo e della Vela Italia unite e uno staff tecnico che ha coinvolto per l’occasione Stefan Buchberger e Marco Cimmino, con l’intervento straordinario dell’UdR Nazionale Marco Tosello.

I dodici timonieri convocati in rappresentanza del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, del Circolo Nautico Torre del Greco, del Circolo del Remo e della Vela Italia , della Lega Navale Italiana di Napoli, del Circolo Canottieri Irno e di Mascalzone Latino, hanno svolto un intenso programma con lezioni a terra, preparazione atleta a secco e tante ore in acqua.

Con gli atleti della V Zona, al raduno ha preso parte anche un timoniere selezionato del Circolo Nautico Augusta: “Una sinergia importante, la Zona è sempre attenta alle opportunità di crescita dei propri atleti”, afferma il presidente della V Zona FIV, Francesco Lo Schiavo.

Il raduno è stato aperto, sabato 17 aprile, dal direttore sportivo di Zona Maria Quarra, con il direttore di zona per l’attività giovanile Enrico Milano. Non è mancato il saluto del presidente del Circolo Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta, e – con grande sorpresa dei timonieri – anche di Emanuele Liuzzi, grinder di Luna Rossa e tesserato Savoia, che ha incontrato le giovani promesse della vela campana.

 

Fonte: Vela In Campania

 

Un momento del raduno.